La Via dei librai per Palermo fa tappa a Brancaccio

Locandina de La Via dei Librai Locandina de La Via dei Librai
DAL
AL

Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi n. 5, Palermo

Associazione Cassaro Alto
-

Modalità evento: in presenza
Stato evento: scaduto

Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi

Riparte la Via dei Librai per Palermo con una tappa carica di significati profondi in un luogo che periferia della città ma nello stesso tempo ne rappresenta il cuore. Il secondo appuntamento della fiera letteraria che lascia il suo tradizionale teatro del Cassaro infatti sarà a Brancaccio in piazzale Anita Garibaldi proprio davanti la casa museo di Don Pino Puglisi lo stesso luogo, lo stesso marciapiede dove il 15 settembre del 1993 venne assassinato il prete antimafia oggi diventato beato. Saranno tre gli appuntamenti concentrati tutti nel pomeriggio di domani, giovedì 20 ottobre, che si svolgeranno sul marciapiede dove sono stati installati i pannelli che ripercorrono la storia di Don Puglisi, il suo martirio e l’attività del centro Padre Nostro voluto dal parroco di Brancaccio per arginare lo strapotere mafioso delle cosche e in particolare della famiglia Graviano nel reclutare la giovane manovalanza per le loro attività illecite.

PROGRAMMA

ore 16:00 Augusto Cavadi che parlerà sul tema "Volontariato in crisi, diagnosi e terapia" l’argomento che dà il titolo al suo libro edito da il pozzo di Giacobbe. Un argomento fondamentale soprattutto per chi opera nelle periferie e per tutti coloro che mettono a disposizione il proprio operato a vantaggio della comunità. Discuterà con l’autore la giornalista di Repubblica Claudia Brunetto Seguirà l’incontro

ore 17:00 dibattito tra Don Sergio Ciresi, vice Direttore della Caritas della Arcidiocesi di Palermo, Francesco Lombardo del comitato scientifico della Via Dei Librai e vice Presidente della Fondazione San Giuseppe dei Falegnami, Giuseppe Paliaga consigliere Fondazione San Giuseppe dei Falegnami, sul tema: Le comunità periferiche: l’esperienza di Brancaccio.

ore 18:00 incontri con Giusi Mannelli, docente, psicologa e scrittrice parlare del suo dal "Body shaming al body Loving" edizione ex Libri e con il giornalista Roberto Leone.